Pavia, 24 febbraio 1525. Nell'arco di poco più di una notte, si consuma una battaglia che segna una svolta fondamentale nel conflitto tra Francia e Sacro Romano Impero, determinando il passaggio del Nord Italia sotto l'influenza spagnola. Protagoniste di questo scontro epocale sono "le armi del diavolo": archibugi e moschetti la cui efficacia, al tempo, era ancora messa in discussione, ma che resero senza dubbio la battaglia di Pavia uno dei fatti d'arme dagli esiti più sorprendenti di sempre. A raccontare questo momento cruciale per la storia d'Italia e dell'Occidente, sei punti di vista diversi: un bellicoso cavaliere scozzese che non vede l'ora di unirsi all'esercito del re di Francia Francesco I; un soldato spagnolo innamorato del suo moschetto e delle meraviglie del Nuovo Mondo; uno scagnozzo italiano, spiccio e versatile uomo di fiducia di Giovanni dalle Bande Nere; una nobildonna in declino trincerata nel suo elegante palazzo nel cuore della città assediata; un ingegnoso ferrarese, maestro nell'arte dell'artiglieria, che realizza cannoni miscelando sapienza tecnica, filosofie e superstizioni; perfino una vivandiera, indomita lanzichenecca capace di battersi con.
Le armi del diavolo. Anatomia di una battaglia: Pavia, 24 febbraio 1525. Con e-book pdf
Leggere online Le armi del diavolo. Anatomia di una battaglia: Pavia, 24 febbraio 1525. Con e-book
Marco Scardigli leggere online eBook
Le armi del diavolo. Anatomia di una battaglia: Pavia, 24 febbraio 1525. Con e-book di Marco Scardigli txt
Monday, February 26, 2018
Scarica Le armi del diavolo. Anatomia di una battaglia: Pavia, 24 febbraio 1525. Con e-book libro - Marco Scardigli .pdf
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.