Monday, August 13, 2018

(Scarica) Umberto Eco e il Pci: Arte, cultura di massa e strutturalismo in un saggio dimenticato del 1963 - Giandomenico Crapis


Scarica PDF Leggi online



«Una canzone di Mina non può essere giudicata sul metro della poesia-non poesia e neppure alla luce di una immagine classica dell’uomo. Tuttavia per delle masse enormi soddisfa evidentemente delle esigenze. Quali sono queste esigenze? Secondo quale meccanismo le soddisfa? Le soddisfa o sembra soddisfarle? Esisterebbe un modo diverso per soddisfarle? Una volta che fossero state modificate profondamente le strutture della società in cui viviamo, queste esigenze sopravviverebbero?»Il 5 e il 12 ottobre 1963, in un momento in cui emergevano tumultuosamente fermenti nuovi nel campo della società e della cultura, il settimanale del Pci «Rinascita» pubblicava un lungo articolo di Umberto Eco «sui problemi della cultura di opposizione». Ne scaturì una vivace discussione che si protrasse per mesi, nella quale intervennero intellettuali ed esponenti del Partito.Il saggio di Eco gettava un sasso nello stagno delle strategie estetiche marxiste: la precoce notorietà del giovane intellettuale, la novità dell’impostazione, la vastità dei riferimenti, l’introduzione di temi inediti, e la capacità di tenere insieme.
Umberto Eco e il Pci: Arte, cultura di massa e strutturalismo in un saggio dimenticato del 1963 di Giandomenico Crapis leggere online
Umberto Eco e il Pci: Arte, cultura di massa e strutturalismo in un saggio dimenticato del 1963 ePUB eBook
Leggere online libro in italiano Umberto Eco e il Pci: Arte, cultura di massa e strutturalismo in un saggio dimenticato del 1963

No comments:

Post a Comment

Note: Only a member of this blog may post a comment.